|
|
 |
|
Abbonamento a P3MSelftest. Esercitazioni e Simulazioni per l’esame PMP® [Simulazioni esame]
Abbonamento a P3MSelftest© per prepararsi all’esame PMP® del PMI®. Basato sulla PMBOK® Guide 6th Edition è un vero strumento di studio arricchito da commenti e riferimenti bibliografici. Varie tipologie di esercitazioni da scegliere in inglese e italiano
|
|
|
|
 |
|
Abbonamento a P3MSelftest. Preparati via web all’esame CAPM® del PMI [Simulazioni esame]
Abbonamento a P3MSelftest© per prepararsi all’esame CAPM® del PMI®. Basato sulla PMBOK® Guide 6th Edition è un vero strumento di studio arricchito da commenti e riferimenti bibliografici. Varie tipologie di esercitazioni da scegliere in inglese e italiano
|
|
|
|
 |
|
Abbonamento a P3MSelftest. Esercitazioni e Simulazioni per l’esame PMI-RMP® [Simulazioni esame]
Abbonamento a P3MSelftest© per prepararsi all’esame PMI-RMP® del PMI. Esercitazioni e simulazioni d’esame corredate da commenti, riferimenti bibliografici e storicizzazione dei risultati.
|
|
|
|
 |
|
Abbonamento a P3MSelftest. Esercitazioni e Simulazioni per l'esame PMI-ACP® [Simulazioni esame]
Abbonamento a P3MSelftest© per prepararsi all’esame PMI-ACP® del PMI. Esercitazioni e simulazioni d’esame corredate da commenti, riferimenti bibliografici e storicizzazione dei risultati.
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Lean Overview - PDU:3 di tipo Technical (PMP,PgMP,PMI-ACP) [Agile Project Management]
Excursus sulla metodologia Lean Software Development, una fra le varie metodologie dell’Agile Project Management. Il lettore sarà guidato nel mondo della filosofia Lean attraverso i suoi principi e le sue pratiche. – Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – SCRUM Overview– PDU:3 Technical per PMP, PgMP, PMI-ACP [Agile Project Management]
Overview della metodologia Scrum e sua collocazione nel corpo delle metodologie “Agile Project Management”. L’articolo verte su significato, valori e principi, ciclo di vita del processo Scrum – Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – EXtreme Programming: Overview - PDU:2,5T x PMP, PgMP, PMI-ACP [Agile Project Management]
La metodologia di eXtreme Programming: Overview– Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Agilità e dinamicità – PDU:1,5 Technical x PMP, PgMP e PMI-ACP [Agile Project Management]
Principi, caratteristiche, benefici, requisiti, vantaggi e svantaggi delle tecniche “agili” di Project Management – Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Agile Risk – PDU:1,5 Technical x PMP, PgMP, PMI-RMP, PMI-ACP [Agile Project Management]
Incertezza e rischio delle stime nell’Agile Project Management – Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Agile Communication - PDU:2,5 (1T x PMP, PgMP, PMI-ACP+ 1,5L) [Agile Project Management]
Strumenti e tecniche per una efficace comunicazione nello sviluppo di progetti con metodologia Agile – Autore: David Corbucci, PMP, PMI-ACP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PBA1 – PDU:3,5 di tipo Strategic x ogni certificazione PMI [Business Analysis]
Introduzione alla Business Analysis secondo il PMI. Un’introduzione alla practice guide curata dal PMI® per condurre la Business Analysis - Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PBA2 –PDU:2 di tipo Strategic x ogni certificazione PMI [Business Analysis]
Le attività di valutazione delle esigenze secondo la practice guide a cura del PMI® sulla Business Analysis.- Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PBA3 – PDU:3 di tipo Strategic x ogni certificazione PMI [Business Analysis]
Planning nella Business Analysis secondo il PMI. Le attività di pianificazione dell’analisi di business secondo la practice guide a cura del PMI sulla Business Analysis.- Autore: Angelo Muscaridola, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - PBA4 - PDU:3 di tipo Strategic x ogni certificazione del PMI [Business Analysis]
Elicitazione e Analisi dei requisiti nella Business Analysis secondo il PMI. Le attività di elicitazione e analisi dei requisiti secondo la practice guide a cura del PMI sulla Business Analysis - Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - PBA5 - PDU:2 di tipo Strategic x ogni certificazione del PMI [Business Analysis]
Tracciabilità e Monitoraggio nella Business Analysis secondo il PMI. Le attività di tracciabilità e monitoraggio dei requisiti secondo la practice guide a cura del PMI sulla Business Analysis.- Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Project Charter – PDU:2 di tipo Technical per PMP e PgMP. [Documenti di Project Management]
Importanza strategica e template del documento d’avvio del progetto - Autori: M.Martinati, PMP, PMI-RMP e D.Corbucci, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU-Le linee guida PRiSM-PDU:3 (1 Tech x PMP e PgMP +1 Lead+1 Strat) [Green Project Management]
Progetti e sostenibilità: le linee guida PRiSM. Un excursus su PRiSM - Projects integrating Sustainable Methods, la guida di riferimento alla sostenibilità nel Project Management del GPM® Green Project Management – Autore: Manuel Martinati
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU–Lo standard Green P.M. P5 – PDU:3 (1T x PMP,PgMP,PMI-RMP+1L +1S) [Green Project Management]
Progetti e sostenibilità: lo standard Green Project Management P5 per uno sviluppo etico per la sostenibilità umana e ambientale nei progetti del futuro. – Autore: Manuel Martinati
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PMBOK SE – PDU:2 di tipo Technical ( PMP, PgMP, PMI-ACP) [IT Project Management]
Introduzione all’add-on del PMBOK® Guide 5th edition dedicato alla gestione di progetti software e descrizione di alcuni dei nuovi concetti introdotti appartenenti alla metodologia Agile -Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PRISMA Study – PDU:2 di tipo Technical per PMP e PgMP [IT Project Management]
PRISMA: uno studio delle distorsioni del modello di Project Management tradizionale in ambito ICT - Autori: Bruna Bergami, PMP, Andrea Caccamese, PMP, Tiziano Villa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Capital Budgeting 1 – PDU:2 Strategic per tutte le certif PMI [Portfolio Management]
Overview di tre tecniche di Capital Budgeting (Payback Period, Discounted Payback Period e Net Present Value), che aiutano a scegliere i progetti su cui investire tramite un’analisi dei rischi economico-finanziari – Autore: Lorenzo Di Giorgio, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Capital Budgeting 2 – PDU:3 tipo Strategic x ogni certif. PMI [Portfolio Management]
Overview di 3 tecniche di Capital Budgeting (Profitabilty index, IRR-Internal Rate of Return e Modified IRR), che aiutano a scegliere i progetti su cui investire tramite un’analisi dei rischi economico-finanziari – Autore: Lorenzo Di Giorgio, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - PMI-WBS - PDU:3 di tipo Technical per PMP e PgMP [Project Management]
Un’introduzione al Practice Standard for WBS del Project Management Institute – Autori: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP e Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - Complexity - PDU:3 (1T per PMP, PgMP+1L+1S) [Project Management]
Project Complexity - Definire la complessità del progetto per gestirlo in modo efficace. Il focus della monografia riguarda l'aspetto complessità in ambito di Project management e i criteri di definizione dei progetti complessi. - Autore: Gaetano De Rosa,
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – ISO21500 – PDU:2,5 (1,5T per PMP, PgMP +1L per ogni certific.) [Project Management]
Introduzione alla ISO 21500-2012, lo standard che regolamenta i processi gestionali dei progetti, mediante una descrizione delle istruzioni definite dalla norma e un confronto con il PMBOK® Guide 5th edition – Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PRINCE2 – PDU:3 (1T per PMP, PgMP, PMI-RMP e 1L+1S per tutti) [Project Management]
Un’introduzione allo standard PRINCE2 per la gestione dei progetti mediante una descrizione dei principi, temi e processi alla base della metodologia. – Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Project Management dalla A alla Z– PDU:2,5 (1T x PMP +1L+0,5S) [Project Management]
Il Project Management dalla A alla Z. Le 21 parole chiave per un’efficace gestione dei progetti – Autore: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PM AMICO– Parte 1 – PDU:2 di tipo Technical per PMP e PgMP [Project Management]
Il metodo PM AMICO: un case-study. Parte 1 – Avvio ed impostazione – Un case study sull’approccio di Project Management semplificato basato su AMbito, Integrazione e COmunicazione -Autore: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PM Software System – PDU:2,5 Technical per PMP e PgMP [Project Management]
Il sistema informatico di Project Management. Consigli e linee guida per un uso efficace dei sistemi informatici di Project Management– Autore: Fabrizio Ferrero, PMP.
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Risk Tools 1 – PDU:2 di tipo Technical per PMP, PgMP, PMI-RMP [Project Risk Management]
Tecniche creative ed esperienziali per identificare i rischi di progetto – Autore: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Risk Tools 2 –PDU:2 di tipo Technical per PMP, PgMP, PMI-RMP [Project Risk Management]
Tecniche di Current Assessment per identificare i rischi di progetto – Autore: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Decision Tree con l'EMV – PDU:2 (1T per PMP,PgMP,PMI-RMP +1S) [Project Risk Management]
Tecniche di quantificazione dei rischi - Decision Tree con l'EMV - Autori Francesco Bonfà e Massimo Martinati,PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Scheduling Metrics – PDU:3,5 Technical x PMP, PgMP e PMI-SP [Project Scheduling Management]
Una linea guida per una valida pianificazione dei tempi di progetto che trae spunto da una metrica elaborata dal DCMA, Agenzia di Contract Management del Dipartimento della Difesa Americana. – Autore: Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Cross Cultural PM – PDU:2 di Leadership x ogni certificazione [Stakeholders e Soft Skills]
Differenza, trasmissione e classificazione delle culture. Uno studio sulla centralità dell’aspetto interculturale nella comunicazione e una classificazione tipologica delle principali culture
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - Emotional PM-PDU:3 di tipo Leadership x ogni certificazione PMI [Stakeholders e Soft Skills]
Emotional Project Management. Una gestione emozionale dei progetti e dei componenti del team di progetto - Autore: Manuel Martinati, GPM
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – PM Lexicon – PDU:3 (2L + 1S) per tutte le certificazioni PMI [Stakeholders e Soft Skills]
La diffusione di un lessico comune per la conoscenza di Project Management: uno studio sulle parole più significative e ricorrenti nel PMBOK Guide 5th ed. – Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Communications 1 – PDU:2 (1L+1S) per ogni certificazione PMI [Stakeholders e Soft Skills]
La comunicazione: chiave del successo di un progetto – Autori: M.Martinati,PMP,PMI-RMP e C.Bonavita
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU – Communications 2 – PDU:2 (1L+1S) per ogni certificazione PMI [Stakeholders e Soft Skills]
Comunicare? E’ una parola! La complessità del linguaggio e la ricerca del miglioramento della comunicazione nel progetto - Autore: Gaetano De Rosa, PMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - Culture Differences2 - Parte2 – PDU:2 di tipo Leadership [Stakeholders e Soft Skills]
Valorizzare le differenze culturali nei progetti internazionali - Parte 2 - Autori: Manuel e Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|
 |
|
Monografia PDU - Culture Differences - Parte 1 - PDU:2 di tipo Leadership [Stakeholders e Soft Skills]
Valorizzare le differenze culturali nei progetti internazionali - Parte 1 - Autori: Manuel e Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP
|
|
|
|